top of page

Notizie dal Club 2024

Cena Sociale - 30 novembre 2024

Cari soci,
Siamo felici di invitarvi alla Cena Sociale di Fine Anno, che si terrà il 30 novembre presso il Ristorante Al Carso di Monrupino, con inizio alle 20.00.
Siamo certi che questa serata sarà un’occasione speciale per festeggiare insieme e brindare alla fine dell’anno.
Vi aspettiamo numerosi!

Cena Sociale - 30 novembre 2024

Barcolana Solaris Cup - 10/12 Ottobre 2024

Quando: da giovedì 10 a sabato 12 ottobre 2024
Dove: tra Portopiccolo e Trieste
Chi: barche Solaris Yacht
Official hashtag: #Barcolana #BSolarisAdriaticCup

Per info: regate@svbg.it
Apertura iscrizioni: 26 giugno 2024

Solaris Yachts con le sue barche sarà presente in occasione della settimana di Barcolana con una serie di appuntamenti per gli armatori e regate da giovedì 10 a sabato 12 ottobre: prima due giorni di regate sugli stessi campi della Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e poi, venerdì 11 ottobre, la flotta si sposterà a Trieste per regatare sul percorso della Barcolana in tempo compensato.
Sabato 12 sono in programma la premiazione e i grandi festeggiamenti per i 50 anni del cantiere nel tipico stile Barcolano e domenica 13 gli scafi della Barcolana Solaris Adriatic Cup parteciperanno alla Coppa D’Autunno regatando in tempo reale insieme a tutti gli altri protagonisti.

Ulteriori info su
https://www.barcolana.it/it/in-mare/barcolana-solaris-adriatic-cup

Barcolana Solaris Cup - 10/12 Ottobre 2024

Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo - 9/11 Ottobre 2024

Quando: Da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre 2024

Dove: Golfo di Trieste

Chi: Imbarcazioni monoscafo con misura LFT superiore a mt 16

Official hashtag: #PortopiccoloMaxi

Per info: regate@svbg.it

Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo è un evento nell’evento, creato nella cornice della Barcolana di Trieste e organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Portopiccolo sotto l’autorità della Federazione Italiana Vela.

Dedicata alle imbarcazioni di oltre 16 metri di lunghezza, Barcolana Maxi – Trofeo Tivoli Portopiccolo unisce il glamour di una destinazione unica a un programma di regate di alto valore sportivo.

Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo - 9/11 Ottobre 2024

Appuntamento con lo YOGA da Luglio 2024

Vi informiamo che a partire da lunedì 28 ottobre riprenderanno le lezioni di yoga.

Il corso si svolgerà ogni settimana dalle ore 16.30 fino alle ore 17.30, presso la sede dello Yacht Club.

Il costo di una singola lezione per i soci sarà di 10 euro, previa prenotazione presso la segreteria dello Yacht Club al momento della registrazione. Per i non soci, il costo di ogni singola lezione sarà di 12 euro.

Vi ricordiamo che durante il periodo invernale l’accesso al parcheggio sarà gratuito.

Appuntamento con lo YOGA da Luglio 2024

Cena Sociale - 30 novembre 2024

Cari soci,
Siamo felici di invitarvi alla Cena Sociale di Fine Anno, che si terrà il 30 novembre presso il Ristorante Al Carso di Monrupino, con inizio alle 20.00.
Siamo certi che questa serata sarà un’occasione speciale per festeggiare insieme e brindare alla fine dell’anno.
Vi aspettiamo numerosi!

Cena Sociale - 30 novembre 2024

Barcolana Solaris Cup - 10/12 Ottobre 2024

Quando: da giovedì 10 a sabato 12 ottobre 2024
Dove: tra Portopiccolo e Trieste
Chi: barche Solaris Yacht
Official hashtag: #Barcolana #BSolarisAdriaticCup

Per info: regate@svbg.it
Apertura iscrizioni: 26 giugno 2024

Solaris Yachts con le sue barche sarà presente in occasione della settimana di Barcolana con una serie di appuntamenti per gli armatori e regate da giovedì 10 a sabato 12 ottobre: prima due giorni di regate sugli stessi campi della Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e poi, venerdì 11 ottobre, la flotta si sposterà a Trieste per regatare sul percorso della Barcolana in tempo compensato.
Sabato 12 sono in programma la premiazione e i grandi festeggiamenti per i 50 anni del cantiere nel tipico stile Barcolano e domenica 13 gli scafi della Barcolana Solaris Adriatic Cup parteciperanno alla Coppa D’Autunno regatando in tempo reale insieme a tutti gli altri protagonisti.

Ulteriori info su
https://www.barcolana.it/it/in-mare/barcolana-solaris-adriatic-cup

Barcolana Solaris Cup - 10/12 Ottobre 2024

Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo - 9/11 Ottobre 2024

Quando: Da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre 2024

Dove: Golfo di Trieste

Chi: Imbarcazioni monoscafo con misura LFT superiore a mt 16

Official hashtag: #PortopiccoloMaxi

Per info: regate@svbg.it

Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo è un evento nell’evento, creato nella cornice della Barcolana di Trieste e organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Portopiccolo sotto l’autorità della Federazione Italiana Vela.

Dedicata alle imbarcazioni di oltre 16 metri di lunghezza, Barcolana Maxi – Trofeo Tivoli Portopiccolo unisce il glamour di una destinazione unica a un programma di regate di alto valore sportivo.

Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo - 9/11 Ottobre 2024

Appuntamento con lo YOGA da Luglio 2024

Vi informiamo che a partire da lunedì 28 ottobre riprenderanno le lezioni di yoga.

Il corso si svolgerà ogni settimana dalle ore 16.30 fino alle ore 17.30, presso la sede dello Yacht Club.

Il costo di una singola lezione per i soci sarà di 10 euro, previa prenotazione presso la segreteria dello Yacht Club al momento della registrazione. Per i non soci, il costo di ogni singola lezione sarà di 12 euro.

Vi ricordiamo che durante il periodo invernale l’accesso al parcheggio sarà gratuito.

Appuntamento con lo YOGA da Luglio 2024

Cena Sociale - 30 novembre 2024

Cari soci,
Siamo felici di invitarvi alla Cena Sociale di Fine Anno, che si terrà il 30 novembre presso il Ristorante Al Carso di Monrupino, con inizio alle 20.00.
Siamo certi che questa serata sarà un’occasione speciale per festeggiare insieme e brindare alla fine dell’anno.
Vi aspettiamo numerosi!

EVENTO PASSATO

Cena Sociale - 30 novembre 2024

Barcolana Solaris Cup - 10/12 Ottobre 2024

Quando: da giovedì 10 a sabato 12 ottobre 2024
Dove: tra Portopiccolo e Trieste
Chi: barche Solaris Yacht
Official hashtag: #Barcolana #BSolarisAdriaticCup

Per info: regate@svbg.it
Apertura iscrizioni: 26 giugno 2024

Solaris Yachts con le sue barche sarà presente in occasione della settimana di Barcolana con una serie di appuntamenti per gli armatori e regate da giovedì 10 a sabato 12 ottobre: prima due giorni di regate sugli stessi campi della Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e poi, venerdì 11 ottobre, la flotta si sposterà a Trieste per regatare sul percorso della Barcolana in tempo compensato.
Sabato 12 sono in programma la premiazione e i grandi festeggiamenti per i 50 anni del cantiere nel tipico stile Barcolano e domenica 13 gli scafi della Barcolana Solaris Adriatic Cup parteciperanno alla Coppa D’Autunno regatando in tempo reale insieme a tutti gli altri protagonisti.

Ulteriori info su
https://www.barcolana.it/it/in-mare/barcolana-solaris-adriatic-cup

EVENTO PASSATO

Barcolana Solaris Cup - 10/12 Ottobre 2024

Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo - 9/11 Ottobre 2024

Quando: Da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre 2024

Dove: Golfo di Trieste

Chi: Imbarcazioni monoscafo con misura LFT superiore a mt 16

Official hashtag: #PortopiccoloMaxi

Per info: regate@svbg.it

Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo è un evento nell’evento, creato nella cornice della Barcolana di Trieste e organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Portopiccolo sotto l’autorità della Federazione Italiana Vela.

Dedicata alle imbarcazioni di oltre 16 metri di lunghezza, Barcolana Maxi – Trofeo Tivoli Portopiccolo unisce il glamour di una destinazione unica a un programma di regate di alto valore sportivo.

EVENTO PASSATO

Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo - 9/11 Ottobre 2024

Appuntamento con lo YOGA da Luglio 2024

Vi informiamo che a partire da lunedì 28 ottobre riprenderanno le lezioni di yoga.

Il corso si svolgerà ogni settimana dalle ore 16.30 fino alle ore 17.30, presso la sede dello Yacht Club.

Il costo di una singola lezione per i soci sarà di 10 euro, previa prenotazione presso la segreteria dello Yacht Club al momento della registrazione. Per i non soci, il costo di ogni singola lezione sarà di 12 euro.

Vi ricordiamo che durante il periodo invernale l’accesso al parcheggio sarà gratuito.

EVENTO PASSATO

Appuntamento con lo YOGA da Luglio 2024

Serata allo Yacht Club - 26 luglio

Si è svolta venerdì 26 luglio presso la splendida terrazza del ristorante Bris una serata speciale.
Come pre-serata è stato servito un ricco buffet preparato dal nostro Chef Vincenzo, spaziando dalle colline al mare.
Di seguito è stato servito un risotto ai sapori del Golfo.
La serata è stata allietata dalle musiche dello spumeggiante Maestro Denis.
E’ stata un’occasione per trascorrere una piacevole serata insieme a Voi !

EVENTO PASSATO

"A cena con Bonelli" - 26 luglio 2024


Dopo il gran successo della serata del 26 luglio, è con immenso piacere che Vi proponiamo il prossimo evento che si terrà venerdì 9 agosto dalle ore 19.30 presso la splendida terrazza del ristorante Bris.

“A cena con Bonelli” Sarà servito un menù a base di carne preparato da Antonio Bonelli accompagnato da contorni preparati da Vincenzo, il tutto condito dalla coinvolgente performance del nostro amato Enzo Zippo.

Detto questo affrettatevi a prenotare, i posti sono limitati… il divertimento è illimitato!!

EVENTO PASSATO

Un Ferragosto di Emozioni - 15 Agosto2024

Siamo lieti di invitarVi a partecipare ad un evento speciale organizzato dal nostro Yacht Club: “Un Ferragosto di Emozioni”. La serata avrà luogo presso il Ristorante Bris a partire dalle ore 19:30. Sarà un’occasione unica per trascorrere del tempo insieme, immersi in un’atmosfera incantevole.
Potrete gustare un raffinato buffet preparato dal nostro chef Vincenzo, mentre vi godrete la meravigliosa vista frontemare.
La serata sarà allietata dalla coinvolgente esibizione del gruppo “Blue Matisse”, ospiti d’eccezione che ci accompagneranno con una selezione di canzoni emozionanti e di classici intramontabili.
Sarà un Ferragosto indimenticabile, ricco di musica, buon cibo e piacevoli conversazioni. Vi aspettiamo numerosi e non vediamo l’ora di trascorrere con voi questa piacevole serata!
Come sempre prenotatevi inviando un’email alla nostra Segreteria.

EVENTO PASSATO

Appuntamento di chiusura eventi estivi

Abbiamo il piacere di invitarVi al nostro ultimo appuntamento estivo, che si terrà venerdì 23 agosto a partire dalle ore 19.30 presso la splendida terrazza del ristorante Bris.
L’evento prevede un aperitivo di benvenuto e un piccolo buffet. Seguirà la Paella vista terrazza. La serata sarà allietata dalle musiche del nostro Maestro Denis.
Vi aspettiamo numerosi e non vediamo l’ora di trascorrere questa piacevole serata insieme a tutti Voi!

EVENTO PASSATO

Temporali Estivi - 30 Agosto 2024

Abbiamo il piacere di invitarvi alla serata creata in collaborazione con il Diporto Nautico di Sistiana. L’evento si terrà venerdì 30 agosto a partire dalle ore 19.30 presso la terrazza della sede del Diporto Nautico di Sisiana.

La serata sarà dedicata alla meteorologia e avremo il piacere di ospitare il tecnico meteorologo Daniel Tescari (“Pazzi per il meteo goriziano”).
Il nostro relatore ci guiderà in una discussione sui recenti cambiamenti dei temporali estivi, esplorando le loro cause e i cambiamenti osservati negli ultimi anni.

L’evento si concluderà con una cena che si terrà in loco.

EVENTO PASSATO

REGATE 2024

Traversata dell'Amicizia 2024

Portopiccolo - 24/28 aprile 2024
30+1 Chioggia-Portopiccolo-Orsera-Rovigno-Chioggia

EVENTO PASSATO

Trofeo Portopiccolo Classic

Trofeo Portopiccolo Classic - 1/2 giugno 2024
Fondata nel 1982 da un gruppo di appassionati di vela, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca (A.I.V.E.) ha il fine di preservare il patrimonio storico, artistico e tecnico degli yacht d’epoca varati prima del 1950 e di quelli classici varati fino al 1975.
L’AIVE sostiene la ricerca e la conservazione delle tradizioni nautiche, della loro storia e della tecnica di costruzione delle imbarcazioni da diporto e da regata in legno o in metallo.
L’AIVE diffonde la cultura della manutenzione e del restauro per conservare l’originalità delle imbarcazioni, ripristinare la solidità strutturale ed il valore storico ed estetico degli yacht d’antan.
Lo scorso anno, è stato siglato un accordo di collaborazione tra AIVE e Lega Navale Italiana teso a promuovere iniziative culturali e di divulgazione congiunte relative alla vela e sostenere la pratica da diporto quale strumento solidale e inclusivo per la formazione giovanile, favorendo per i giovani le opportunità di imbarco in occasione di raduni e regate veliche su imbarcazioni d’epoca e la possibilità di entrare in contatto con gli armatori.

EVENTO PASSATO

Grand Soleil Vintage Cup 2024

Portopiccolo - 15 e 16 giugno 2024
La Grand Soleil Vintage Cup offre un’opportunità unica per i proprietari di barche del Grand Soleil proiettati tra il 1973 e il 2000 per impegnarsi in una competizione amichevole, celebrando l’eredità del marchio Grand Soleil Yachts.

EVENTO PASSATO

Serate 2024

Serate 2024

Abbiamo il piacere di invitarVi alla nostra “Festa di inizio Estate”. Vi aspettiamo numerosi venerdì 28 giugno a partire dalle ore 20.
La serata prevede una cena accompagnata dalla musica del nostro DJ preferito, il Maestro Denis. Ormai lo conosciamo, quindi abbiamo la certezza che il divertimento sarà assicurato!

EVENTO PASSATO

Festa di inizio estate

Venerdì 21 giugno abbiamo avuto come ospite Maurizio Cossutti, ingegnere navale e yacht designer.
Maurizio ha spiegato la complessità delle barche a vela, illustrandoci come queste si muovano e l’interazione tra i due fluidi, aria e acqua. Il progettista, infatti, deve trovare un punto di equilibrio tra la densità dell’acqua e la forza del vento.

EVENTO PASSATO

Massimo Cossutti - Vela e velocità

Con l’arrivo dell’estate è stata aperta l’area “Soleggio” dello Yacht Club Portopiccolo alle seguenti condizioni:
• Abbonamento mensile: 200 € a piazzola
• Giornaliero feriale: 20 € a piazzola
• Giornaliero festivo: 25 € a piazzola
• Mezza giornata (4 ore): 15 € a piazzola
Rivolgersi in Segreteria per chi fosse interessato ad un abbonamento stagionale.
L’utilizzo della piazzola è riservata ai soci dello YCPP, che potranno però portare un ospite.
Ricordiamo che il pagamento deve essere effettuato presso la “Reception” della Marina Portopiccolo e che si dovrà utilizzare l’asciugamano dello Yacht Club.

EVENTO PASSATO

Soleggio

Grazie a “Percorso Sicurezza” e i per i preziosissimi insegnamenti che ci sono stati forniti durante questo corso di primo soccorso.
I partecipanti hanno imparato ad utilizzare il defibrillatore, eseguire il massaggio cardiaco e a chiamare i soccorsi qualora fosse necessario. Tutte competenze che possono fare la differenza nel momento del bisogno.

EVENTO PASSATO

Corso di primo soccorso

Confermiamo che il corso Yoga nel mese di luglio si terrà all’aperto fronte mare (zona Soleggio), nel caso di maltempo si svolgerà nella sede dello Yacht Club.

Orario dalle 19.30 alle 20.30

EVENTO PASSATO

YOGA all'aperto

Sabato 13 luglio abbiamo organizzato una nuova serata “Paella y Cerveza”.
Sarà una occasione speciale, avremo come ospite il DJ Sandro Orlando, che ci intratterrà con la sua musica.
Lo Chef Vincenzo ci preparerà una deliziosa paella, accompagnata dalla fresca “Cerveza”.

EVENTO PASSATO

Paella y Cervesa

2024-serate-a-tema-titolo.jpg

Abbiamo il piacere di presentarvi il programma delle “Serate a Tema” per la stagione 2024.  

23 febbraio – Viaggio attraverso l’oceano con Jasna Tuta
1 marzo –  Degustazione e conoscenza dell’olio con l’agronomo Willi Mikac
15 marzo – Serata dedicata fotografie subacquea con Davide Lombroso
5 aprile – Regole e tattiche di regata con Sandro Fabietti e Alessandro Alberti
3 maggio – Tra cielo e mare con Anna Gregorio
24/25 maggio – Degustazione e conoscenza del vino

Tutti i colori della Polinesia - 23 febbraio 2024

Venerdì 23 febbraio si è conclusa la prima serata a tema primaverile.
Era nostra ospite Jasna Tuta navigatrice e scrittrice triestina dei libri “Tutti i colori della Polinesia” e “Un oceano di emozioni”.
Siamo rimasti veramente colpiti dalla sua storia, dalle affascinanti storie delle sue esperienze di navigazione oceanica nelle isole del Pacifico.
Abbiamo potuto scoltare il maestoso canto delle balene, annusato i fiori del Tiarè e ammirato i vivaci colori della Polinesia.
Un’esperienza unica, un sogno di un’ora e mezza.

2024-04-05-locandina-alberti_edited.jpg

Degustazione e conoscenza dell'olio con l'agronomo Willj Mikac

“Il senso di benessere che provo quando mi trovo nell’uliveto è ciò che mi spinge a lavorare la pianta e a produrre l’olio”, queste sono state alcune delle preziose parole che il nostro ospite, Willj Mikac, ha condiviso con noi.
L’olio EVO italiano è un parte integrante della nostra cultura; come sottolineato dal nostro ospite, va tutelato e conosciuto. Ci sono stati forniti moltissimi consigli per una scelta e un consumo consapevole di questo prezioso alimento.
Per questo Willj, con il contributo della moglie, ha voluto farci degustare ben quattro varietà diverse di olio, accompagnando gli ospiti a riconoscerne le sue diverse particolarità.
L’interesse da voi dimostrato, testimonia la passione profonda che il nostro ospite è riuscito a trasmettere parlando del mondo dell’olio.

2024-04-05-locandina-alberti_edited.jpg

I vini del Carso e del Collio

Il percorso conoscitivo del vino della nostra regione è iniziato venerdì 24 maggio, degustando i vini del Carso.
Si è concluso sabato 25 maggio con la visita guidata alla “Cantina Produttori Cormòns” assaggiando i vini del Collio e vedendo le splendide botti dipinte.

2024-04-05-locandina-alberti_edited.jpg

Regole e tecniche di regata

Regole e tecniche di regata

Il 5 aprile abbiamo avuto il piacere di ospitare Alessandro Alberti (Tattico e Navigatore) e Sandro Fabietti (Tutor UdR FIV), nostro socio.
Abbiamo potuto ascoltare di argomenti che accomunano tutti gli appassionati del mare e della vela.
La serata è iniziata con Sandro Fabietti che ci ha parlato di sportività, responsabilità ambientale e del regolamento di regata. Ci ha insegnato preziose nozioni riguardanti il regolamento di regata.
Abbiamo proseguito ascoltando Alessandro Alberti. Alessandro ha fatto un excursus storico sull’evoluzione della strumentazione nautica e, concludendo, ci ha esposto alcune utili tattiche di regata.

2024-04-05-locandina-alberti_edited.jpg

Fotografia subacquea con Davide Lombroso

La serata del 15 marzo, tenutasi presso la nostra sede, ha avuto come ospite Davide Lombroso.
Davide è un rinomato fotografo subacqueo. La sua prima passione infatti è il mare, aspetto che lo accomuna a tutti i nostri soci.
Nel corso della serata abbiamo innanzitutto capito l’importanza del rispetto dei nostri mari, tanto belli quanto fragili.
E’ stato sottolineato che per noi il mare è casa, merita pertanto di essere trattato con cura, proprio perché è gravemente in pericolo.
Le fotografie di Davide sono un perfetto connubio fra tecnica ed espressione artistica. Insieme ad Elena, modella e assistente, ha viaggiato per tutto il mondo, immortalando le bellezze dei fondali maldiviani, caymaniani, spagnoli, e soprattutto italiani.
Per realizzare questo tipo di fotografia è necessario uno studio molto approfondito. Ci vuole passione, determinazione ed esperienza, qualità che ai nostri ospiti di sicuro non mancano.
Siamo rimasti affascinati dalla diversità della vita marina presente nei nostri fondali, spesso sottovalutata. Le suggestive immagini e gli ipnotici colori dei pesci, ci hanno permesso di apprezzare il nostro golfo con occhi nuovi.

2024-04-05-locandina-alberti_edited.jpg

I segreti del volo dell'albatros

Cosa accomuna noi appassionati di vela e il maestoso volo dell’albatros?
A questa domanda risponderà Anna Gregorio.
Anna è professoressa associata di Fisica dell’Università di Trieste. Negli ultimi dieci anni ha coordinato i gruppi che operano sugli strumenti a bordo delle missioni Euclid e Planck dell’Agenzia Spaziale Europea.
Velista convinta, appassionata sciatrice, subacquea e viaggiatrice… ma ben lontana dalle mete turistiche.

2024-04-05-locandina-alberti_edited.jpg
bottom of page