top of page

Visita alle "Cave di Aurisina"

Aggiornamento: 6 mag

Vi informiamo che lo Yacht Club ha organizzato per domenica 4 maggio 2025 una visita guidata alla "Cava Romana" di Aurisina Cave. Il tour della Cava sarà di tipo scenografico, con un percorso facilmente percorribile, che permette di scendere fino al cuore della Cava, svolgendosi su strade asfaltate o sterrate con un dislivello massimo di 90 metri circa.

Si invitano i soci aderenti di venire con un abbigliamento consono alla visita, con scarpe chiuse con suola antiscivolo; è consigliato munirsi di occhiali da sole o cappellino in caso ci sia una giornata particolarmente soleggiata e di una piccola scorta d'acqua.

La visita sarà un'immersione nella storia passata, moderna e attuale dell'estrazione della pietra carsica, con elementi di geologia, storia ed etnografia, essendo accompagnati da una guida naturalistica di Estplore ed il progettista e responsabile della sicurezza della Cava Romana.

I posti disponibili sono limitati ad un massimale di 25 partecipanti, che si dovranno ritrovare presso il piazzale della "Cava Romana" entro lo ore 10.00 nella mattinata della visita.

Il costo potrà variare dai 20 ai 25 euro in base alle partecipazioni dei soci.

La visita alla "Cava Romana" lascerà i visitatori affascinati dal suo impatto scenografico accompagnato dal suo rilievo storico e dal valore apportato al Friuli Venezia-Giulia, in quanto è stata anche teatro di eventi culturali e performance artistiche di varia natura e genere. A

lla visita seguirà un pranzo conviviale; il menù è ancora da accordare con il ristorante da noi selezionato, ma non mancheremo nell'aggiornarvi sulla lista dei piatti a disposizione prima della data della visita. I soci che vorranno aderire all'iniziativa sono pregati di prenotarsi, entro sabato 26 aprile.


Lo Yacht Club di Portopiccolo ringrazia tutti coloro che hanno partecipato con interesse alla visita guidata alla Cava Romana di Aurisina Cave avvenuta nella mattinata del 4 maggio 2025, alla quale è poi seguito un pranzo conviviale al “Bibc Wine & Holiday Locanda”.

Il tour della Cava ha riscosso un forte successo, emozionandoci grazie agli imponenti fronti di roccia dello spaccato carsico ed alla bravura delle due guide che hanno spiegato la storia della Cava e le varie lavorazioni della pietra di Aurisina.

Speriamo di rivedervi aderire in molti nelle prossime occasioni che vi permetteranno di esplorare le bellezze del nostro territorio.


Vi invitiamo a visionare il sito di ESTPLORE (https://estplore.it/), la cui squadra di guide naturalistiche e accompagnatori turistici saprà venire incontro ai Vostri desideri e alla voglia di scoprire le bellezze naturalistiche e non solo del nostro territorio, accompagnandoVi anche nella lettura dei contesti culturali, paesaggistici ed etnografici del Friuli Venezia Giulia, con la professionalità e la passione che li contraddistingue.Lo Yacht Club di Portopiccolo ha avuto modo con i soci di partecipare ad alcune visite sotto la Loro guida, apprezzando la professionalità offerta

bottom of page